Passa al contenuto

⚙️ POSITAL lancia gli encoder IXARC antideflagranti con certificazione ATEX/IECEx

Gli encoder certificati per le zone Ex, conformi alle norme e agli standard, rappresentano un'estensione pragmatica sul campo. La loro disponibilità a partire da luglio 2025 li rende una soluzione interessante per i sistemi moderni.

  • Certificati per la Zona 2/22 - I nuovi encoder incrementali e assoluti IXARC di POSITAL sono ora ufficialmente conformi alle norme ATEX e IECEx, oltre che approvati anche per UL Classe I/II/III Divisione 2.
  • Design robusto: Alloggiamento in alluminio o acciaio inox, resistente agli urti fino a 100 g, resistente alle vibrazioni fino a 10 g - ideale per gli ambienti industriali difficili.
  • Configurazione flessibile: Encoder incrementali con risoluzione regolabile (1-16.384 impulsi/giro), driver selezionabili (Push-Pull o RS422), configurabili tramite UBIFAST; modelli assoluti con risoluzione multigiro fino a 20 bit e varie interfacce (SSI, CANopen, EtherCAT, ecc.).

⚡ Suggerimento pratico

Utilizzate i nuovi encoder IXARC nei casi in cui gli ambienti Ex più esigenti (ad es. petrolio e gas, prodotti chimici) richiedono un robusto rilevamento della posizione. L'approvazione UL estende l'area di applicazione al Nord America senza costi aggiuntivi di certificazione.

⚠️ Attenzione con

  • Osservare le specifiche: selezione del design corretto (incrementale o assoluto) e compatibilità delle interfacce.
  • Tenere a disposizione i certificati di conformità Ex: I certificati devono essere facilmente accessibili per gli audit, la documentazione e il controllo doganale.

“Gli Encoder Rotativi Antideflagranti POSITAL Ora Certificati UL”, Automation.com, 7 Luglio 2025automation.com

in News
Condividi articolo
Etichette
Archivio
CHIAMATE A PAGINA
⚙️ L'armonizzazione della norma IEC 60079-11 (Ed. 7) nell'ambito di ATEX è prevista entro la fine del 2025.