Conoscenze specialistiche per produttori, sviluppatori ed ex manager
Chiunque produca o sia responsabile di dispositivi antideflagranti non può fare a meno di un sistema di gestione della qualità (SGQ) conforme alla norma DIN EN ISO/IEC 80079-34. Questo standard integra la norma ISO 9001 ed è un prerequisito per la certificazione ATEX o IECEx. Questa norma integra la ISO 9001 ed è un prerequisito per la certificazione ATEX o IECEx. Il seminario compatto offerto dalla House of Technology (HDT) fornisce approfondimenti pratici su ciò che conta davvero per l'implementazione nelle aziende.
🎯 Perché questo seminario è importante
Nelle aree a rischio di esplosione si applicano requisiti speciali, non solo dal punto di vista tecnico ma anche procedurale. La norma DIN EN ISO/IEC 80079-34 specifica come deve essere strutturato un SGQ per i produttori di dispositivi Ex. Serve come base per tutte le procedure di test e approvazione secondo ATEX (2014/34/EU) o IECEx.
Il seminario illustra come implementare concretamente questi requisiti in azienda, a cosa fanno attenzione i revisori e quali sono gli obblighi di documentazione.
📋 Contenuti del seminario
- Panoramica della Direttiva ATEX 2014/34/UE e dei suoi requisiti per il SGQ
- Gestione della qualità secondo la norma ISO 9001:2015 - Fondamenti e attuazione pratica
- Requisiti aggiuntivi secondo la DIN EN ISO/IEC 80079‑34:2018/2020
- Ruoli e responsabilità (Responsabile della protezione contro le esplosioni, QMB, Sviluppatore)
- Valutazione dei fornitori, tracciabilità, gestione delle modifiche
- Gestione delle non conformità e degli audit
- Allegato A della norma: requisiti specifici a seconda del tipo di protezione
- Differenze tra le versioni precedenti e quelle attuali
- Il punto di vista del revisore: come vengono testati in pratica i requisiti dello standard
- Discussione e scambio di esperienze con i colleghi
👥 Per chi è adatto il seminario?
- Produttore di dispositivi antideflagranti
- Responsabili di progetto nello sviluppo
- Rappresentante della gestione della qualità (QMB)
- Responsabili della protezione dalle esplosioni e specialisti della sicurezza sul lavoro
- Progettisti e tecnici specializzati coinvolti nelle procedure di approvazione
- Responsabile degli acquisti o dei fornitori con responsabilità per gli ex-componenti
🗓 Dettagli dell'evento
- Organizzatore: Haus der Technik e. V., Essen
- Data: 2 settembre 2025, 09:00-17:00
- Altre date: 24 giugno 2026 (è possibile preregistrarsi)
- Numero dell'evento: VA25-01485
- Prezzo: 890 € netti (790 € per i soci)
- ✅ Prenotabile direttamente online:
👉 Zur Anmeldung beim HDT
🧭 Importanza per operatori e sviluppatori
La norma ISO/IEC 80079-34 specifica i requisiti della Direttiva ATEX per quanto riguarda i processi organizzativi. Ciò si applica non solo ai produttori, ma anche indirettamente agli operatori:
- Valutazione affidabile dei fornitori
- Documentazione e tracciabilità conformi agli standard
- Capacità di audit nel contesto delle procedure di approvazione
Chiunque voglia mappare i processi in modo sicuro, trasparente e verificabile ha bisogno di questo know-how, e uno sguardo attraverso gli occhi di un auditor aiuta a evitare le tipiche insidie.
🔗 Ulteriori link
- ATEX-Richtlinie 2014/34/EU (EU-Kommission)
- ISO/IEC 80079-34:2018 bei ISO.org (kostenpflichtig)
- Betriebssicherheitsverordnung (BetrSichV)
- TRBS 1203 – Befähigte Personen (BAuA)
Conclusione
🔍 Coloro che sviluppano, producono o hanno sottoposto a verifica prodotti a prova di esplosione non possono trascurare la norma DIN EN ISO/IEC 80079-34. Questo seminario fornisce le competenze necessarie per l'implementazione sul posto di lavoro - compatte, pratiche e rilevanti per l'audit.
🎓 Iscriviti ora – Assicura la conoscenza, rafforza i processi, semplifica le ammissioni.